Progetti di investimento 2016-2018
Egregi investitori, futuri partner,
davanti a voi c’é un catalogo degli investimenti attraverso il quale desideriamo presentarvi il progetto per la costruzione dei porti sul territorio dell’isola di Krk.
L’isola di Krk è la zona turistica più sviluppata della regione del Quarnero che costituisce 1/3 del traffico turistico complessivo della regione. La stagione turistica 2015 ha registrato oltre 4 milioni di arrivi, il che rappresenta il 10% in più rispetto all’anno precedente.
La vicinanza e i collegamenti stradali con i mercati dell’Italia, dell’Austria e della Germania, l’eccellente infrastruttura e la sostenibilità ambientale ne fanno una delle mete preferite dei diportisti per i quali si cerca “un ormeggio in più” ogni stagione.
Quando poi aggiungiamo la possibilità di trascorrervi le vacanze e di raggiungerla durante tutto l’anno, l’eccellente offerta gastronomica ed enologica nonché i ricchi e diversificati contenuti e programmi che l’isola ha da offrire, siamo sicuri che l’isola di Krk è il posto ideale per investire nelle strutture nautiche offerte nei progetti.
ACCESSIBILITÀ, COLLEGAMENTI STRADALI, SICUREZZA
Sull’isola si trova l’aeroporto di Rijeka che è aperto durante tutto l’anno, mentre nel periodo che va dal 1° aprile al 30 ottobre i voli commerciali collegano l’isola e l’intera regione del Quarnero con l’Europa. Attualmente stiamo lavorando sull’introduzione di voli regolari per tutto l’anno. Se aggiungiamo che quest’anno abbiamo lanciato il servizio di elicottero di emergenza e il fatto che i nostri servizi di soccorso marittimo, già da tempo, operano e si sviluppano con grande successo– possiamo affermare di possedere tutto il necessario di cui un marinaio moderno può aver bisogno.
Chi siamo
I porti e il demanio marittimo dell’isola di Krk sono gestiti dall’Autorità portuale regionale di Krk (ŽLUK), la più grande delle otto autorità portuali della Regione litoraneo-montana, che gestisce 23 porti dell’isola di Krk. La gestione dei porti comprende le attività collegate con l’utilizzo, la manutenzione e la costruzione di porti nonché gli investimenti nei porti aperti al traffico pubblico.
E dal momento che ogni affare di successo viene gestito dalle persone, non mancano le nostre guardie professionali di sicurezza portuale, addestrate e a disposizione dei clienti durante tutto l’anno.
Nel periodo degli investimenti per il 2016-2018 il ŽLUK ha previsto quattro maggiori progetti di investimento che comprendono anche gli investimenti per la ricostruzione e l’ampliamento delle capacità portuali per un valore di 200 milioni di kune.
Scaricate il catalogo dei progetti di investimento:
Progetti di investimento (5.72 MB)